foto oasi.jpeg

facebook
instagram

About

#greenschoolserre

“Green School Serre” – Un Centro per la Formazione Ambientale e la Sostenibilità

#greenschoolserre

Orari

Corsi

 

greenschoolserre@gmail.com

Lunedì / Venerdì 16.00 - 20.00  |  Sabato / Domenica 9.00 - 20.00

Sito in costruzione 

“Green School Serre” è ideatrice di eventi ed iniziative formative ed esperienziali con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità, contribuire a far sì che lo sviluppo sostenibile, nelle sue diverse dimensioni (dalla lotta alla povertà a quelle contro i cambiamenti climatici e tutte le forme di disuguaglianza, dall’impegno per l’innovazione, l’occupazione e l’educazione di qualità alla tutela dell’ambiente), diventi la prospettiva condivisa comune.

20231116_113058.jpeg

Esplorazione e Scoperta della Natura

 

La natura è un grande libro aperto tutto da scoprire, e i nostri corsi dedicati all’esplorazione ambientale offrono l’opportunità di imparare osservando, ascoltando e interagendo con gli ecosistemi. Attraverso escursioni, laboratori pratici e attività sul campo, i partecipanti acquisiscono conoscenze sul mondo naturale, dagli insetti più piccoli agli imponenti alberi secolari.

 

I corsi includono attività di birdwatching, riconoscimento delle erbe officinali e commestibili, osservazione della fauna notturna e scoperta della biodiversità nei vari ambienti. Grazie a esperienze immersive, bambini, ragazzi e adulti imparano a riconoscere l'importanza della conservazione ambientale e a diventare custodi della natura.

20231116_113058.jpeg20231116_104344.jpeg20231116_112827.jpeg20231116_113026.jpeg20231116_113031.jpeg

Alla scoperta della Biodiversità (scolaresche / famiglie)

Percorso naturalistico guidato (circa 3 km per adulti, circa 1 km per scolaresche) nel territorio compreso tra l’Oasi ed il Bosco Macchia, con riconoscimento di animali, di erbe e di alberi.

 

 

A caccia di orme

Percorso naturalistico guidato (circa 1 km) con scoperta e riconoscimento delle orme degli animali presenti nell’area dell’Oasi. Per ogni impronta sarà realizzato il relativo calco in gesso.

 

 

Riconoscimento delle erbe commestibili

Assistiti da uno o più esperti, nell’area circostante il Centro Visite dell’Oasi si procederà al riconoscimento delle erbe commestibili, da sempre utilizzate nella cucina locale, con presentazione delle relative proprietà e delle modalità per cucinarle. 

 

 

Anfibi e rettili, amici per la pelle

Un esperto introdurrà i partecipanti al mondo di rettili e anfibi, illustrandone l’estrema importanza per l’ecosistema. Seguirà il riconoscimento sul campo delle specie comunemente incontrate nelle nostre campagne.

 

 

Corso di birdwatching

Con l’ausilio di un esperto si apprenderà come riconoscere le numerose specie di uccelli che popolano l’Oasi.

 

 

Costruzione di nidi per uccelli, rifugi per insetti e altre iniziative per sostenere la fauna dell’Oasi.

Con l’aiuto dei nostri operatori si avrà la possibilità di sostenere attivamente la fauna locale con la costruzione di rifugi artificiali e altre iniziative.

 

 

Il sentiero delle lucciole, con osservazione notturna

Guidati da un esperto, nel periodo compreso tra maggio e giugno saranno organizzati brevi percorsi con osservazione notturna delle lucciole e con illustrazione delle loro caratteristiche fisiche e del loro comportamento.

 

 

Zone Umide, scrigni di biodiversità' (Corso di botanica forestale/fluviale)

In un percorso guidato nell’area circostante all’Oasi e al fiume Sele si apprenderà a riconoscere le innumerevoli specie vegetali che costituiscono il bosco igrofilo e le piante legate all’ambiente fluviale.

 

 

Osservazione della fauna notturna (Notte all’Oasi)

Sotto la guida di uno o più esperti si esplorerà l’oasi durante le ore notturne alla scoperta delle numerose specie di mammiferi e uccelli che la popolano dopo il tramonto.

 

 

Esploratori della natura con percorsi guidati per conoscere piante, animali e loro ruolo negli ecosistemi.

Guidati da un esperto si osserveranno le relazioni tra i vari esseri viventi e le nicchie ecologiche che essi occupano.

 

 

Il ruolo ecologico delle Oasi e dei Parchi

Un esperto illustrerà l’importanza dell’Oasi nel sistema dei parchi nazionali e delle riserve naturali del nostro territorio, con successivo percorso naturalistico.

 

 

Corso per imparare a identificare le farfalle

Con l’ausilio di un esperto si imparerà a conoscere ed a distinguere le numerose specie di farfalle e falene che vivono nell’oasi e nei suoi dintorni.

 

 

Corso di fotografia naturalistica

Sotto la guida di un esperto, nei locali del Centro visite e sul campo saranno illustrate tecniche e procedure della fotografia naturalistica.

 

 

Laboratorio base di Meteorologia

Scopri i principi della meteorologia attraverso esperimenti pratici per comprendere fenomeni atmosferici come pioggia, vento e pressione. Perfetto per chi ama osservare il cielo e interpretare i cambiamenti climatici.

 

 

Il viaggio dell’acqua: Scienza, Ecosistemi e Vita nei fiumi

Approfondisci il ciclo dell’acqua e il suo impatto sugli ecosistemi fluviali, esplorando soluzioni per la tutela delle risorse idriche.

foto alberi.jpeg

Laboratori Creativi e Artistici

 

L’arte incontra la natura in un connubio perfetto nei nostri laboratori creativi, dove materiali naturali e tecniche artistiche si fondono per dare vita a opere uniche. Dalla pittura ad acquerello ispirata ai paesaggi naturali alla land art con sassi, foglie e rami, ogni corso è pensato per stimolare la fantasia e sviluppare nuove forme di espressione.

 

I partecipanti possono sperimentare il disegno naturalistico, l’eco-printing (stampa botanica su tessuti), la creazione di fogli, semi e fiori decorativi, e il racconto attraverso la scrittura e l’illustrazione. Un modo originale per imparare ad osservare il mondo con occhi diversi e trasformarlo in arte.

foto alberi.jpegformazione.jpegfoto%20oasi.jpeg

*

Laboratorio creativo con fogli, semi e fiori.

Crea opere uniche utilizzando elementi naturali come foglie, semi e fiori. Il laboratorio stimola la creatività e insegna tecniche per realizzare decorazioni sostenibili.

 

 

Corso di disegno naturalistico

Sotto la guida di un esperto, nei locali del Centro visite saranno apprese e sperimentate le tecniche e le procedure per disegnare gli animali presenti nell’Oasi.

 

 

Corso di pittura ad acquarello

Sotto la guida di un esperto, nei locali del Centro visite saranno apprese e sperimentate le tecniche e le procedure della pittura ad acquarello.

 

 

Laboratorio di EcoRiciclo e upcycling

Dai nuova vita a materiali di scarto creando oggetti utili e decorativi. Verranno esplorate tecniche creative per ridurre i rifiuti e stimolare la creatività attraverso il riuso.

 

 

Corso di Eco Printing (Stampa Botanica)

Scopri come trasferire motivi botanici su tessuti e carta, utilizzando foglie e fiori per stampe artistiche uniche ed eco-sostenibili.

 

 

Land Art: Creazione di opere d’arte usando materiali naturali

Dai forma alla tua creatività creando opere effimere utilizzando sassi, rami, foglie e altri elementi naturali.

20231116_113031.jpeg

Autoproduzione e Benessere Sostenibile

Imparare a realizzare prodotti naturali con le proprie mani è un passo importante verso uno stile di vita più sostenibile. I nostri laboratori di autoproduzione insegnano a creare saponi naturali, unguenti, oleoliti e detergenti ecologici per la casa, riducendo l’impatto ambientale e favorendo il benessere personale.

 

Attraverso tecniche tradizionali e moderne, i partecipanti apprendono l’uso di ingredienti semplici e naturali per la cura della persona e della casa. Un’esperienza che non solo aiuta a ridurre l’uso di sostanze chimiche nocive, ma anche a riscoprire antichi saperi artigianali.

*

Come realizzare saponi naturali

Impara a creare saponi artigianali utilizzando ingredienti naturali, personalizzando profumi e proprietà secondo le esigenze della pelle. Approfondirai tecniche come il metodo a freddo per ottenere saponi sostenibili e delicati.

 

 

Come realizzare emulsioni e unguenti naturali

Scopri come preparare emulsioni idratanti e unguenti lenitivi per il benessere della pelle. Il corso fornisce nozioni sulle basi lipidiche e sull'uso di oli essenziali per potenziare l'efficacia dei prodotti.

 

 

 

Come realizzare effervescenze e sali naturali da bagno

Realizza bombe da bagno effervescenti e sali aromatici per un’esperienza di relax totale. Verranno forniti suggerimenti per combinare oli essenziali e ingredienti benefici per la pelle.

 

 

Come realizzare oleoliti, tinture e macerati naturali

Apprendi le tecniche per estrarre i principi attivi delle piante attraverso oli, tinture alcoliche e macerati. Perfetto per chi desidera produrre rimedi naturali per la cura del corpo e della mente.

 

 

Ecologia domestica e detergenti green per la casa

Crea detergenti ecologici fai-da-te per una casa pulita e rispettosa dell’ambiente. Durante il corso si approfondiranno ricette per sgrassatori, detersivi per bucato e detergenti multiuso senza sostanze chimiche dannose.

 

 

Conserve che passione!

Apprendi le tecniche per realizzare conserve naturali, preservando il gusto e la qualità dei prodotti stagionali. Un viaggio nella tradizione e nella sostenibilità alimentare.

20231116_104344.jpeg

Spazi Verdi, Giardinaggio e Agricoltura Sostenibile

Prendersi cura del verde non è solo un passatempo, ma una vera e propria azione per migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo. I corsi dedicati al giardinaggio sostenibile e all’agricoltura urbana insegnano come creare giardini pensili, progettare balconi e terrazzi green e praticare l’urban farming.

 

Inoltre, il laboratorio di compostaggio domestico aiuta a trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale, promuovendo un ciclo virtuoso. Un modo pratico per rendere le città più verdi e contribuire alla biodiversità anche in piccoli spazi.

*

L’affascinante vita delle api

Con l’utilizzazione di un’arnia didattica, un apicoltore illustrerà la vita ed il comportamento delle api.

 

Come realizzare un giardino pensile

Impara a progettare e creare un giardino verticale, ideale per ottimizzare spazi ridotti e migliorare la qualità dell'aria. Saranno forniti suggerimenti su piante adatte e sistemi di irrigazione efficaci.

 

 

Progettare balconi e terrazzi green

Scopri come trasformare balconi e terrazzi in oasi verdi sostenibili. Il corso affronta la selezione delle piante, il design degli spazi e le tecniche di coltivazione in contenitori.

 

 

Urban Farming (Agricoltura Urbana)

Approfondisci le tecniche per coltivare frutta, verdura ed erbe aromatiche in contesti urbani, promuovendo la sostenibilità alimentare. Imparerai a costruire orti verticali e a sfruttare tecnologie innovative.

 

 

Compostaggio domestico: Trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale

Scopri come trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale per il giardino o il balcone. Il corso offre una guida pratica per avviare un compost domestico riducendo gli sprechi alimentari.

formazione.jpeg

Turismo, Sostenibilità ed Economia Green

 

Il turismo sostenibile è un settore in crescita e rappresenta un'opportunità per valorizzare il territorio rispettando l’ambiente. I corsi offrono strumenti per progettare viaggi autentici ed ecologici, sviluppare strutture ricettive extralberghiere green e ottenere certificazioni Ecolabel per migliorare l’ospitalità.

 

Grazie a questi percorsi formativi, i partecipanti scopriranno come creare esperienze di turismo esperienziale green, promuovendo tradizioni locali e la bellezza del paesaggio naturale senza impattare sull’ecosistema.

formazione.jpeg20231116_113026.jpeg20231116_112827.jpeg20231116_113058.jpeg20231116_104344.jpeg20231116_113031.jpegfoto%20alberi.jpeg

*

 

"Dal Territorio alla Destinazione: Creare Luoghi di Turismo Sostenibile"

Impara a valorizzare risorse naturali e culturali per creare destinazioni turistiche autentiche e sostenibili. Il corso fornisce strumenti per la progettazione di itinerari e attività eco-friendly.

 

 

"Turismo Esperienziale Green: Progettare Viaggi Autentici e Sostenibili"

Scopri come progettare esperienze di viaggio a basso impatto ambientale, promuovendo l'interazione con le comunità locali e il rispetto per la natura.

 

 

Come aprire e gestire strutture ricettive extralberghiere green di successo

Scopri come gestire strutture ricettive sostenibili, adottando pratiche ecologiche per migliorare la qualità dell’ospitalità e attrarre turisti attenti all’ambiente.

 

 

Come diventare certificatore Ecolabel

Acquisisci le competenze necessarie per seguire le pratiche per il riconoscimento della certificazione delle strutture ricettive secondo i criteri Ecolabel, migliorando l’offerta turistica in chiave sostenibile.

 

 

Green home restaurant: come aprire un ristorante in casa sostenibile

Apprendi come avviare un ristorante domestico sostenibile, valorizzando prodotti locali, riducendo sprechi e creando esperienze culinarie a basso impatto.

 

 

Co-Housing green: Creare una comunità abitativa sostenibile

Scopri come progettare e vivere in comunità abitative sostenibili, promuovendo la condivisione di risorse, spazi comuni e pratiche green.

 

 

Home Food sostenibile: avviare una impresa alimentare domestica green

Impara a creare un’impresa alimentare domestica, promuovendo ricette tradizionali e ingredienti sostenibili. Perfetto per chi vuole trasformare la passione per la cucina in un'attività green.

 

 

Come creare un’impresa green

Dal progetto alla realizzazione: scopri come avviare un’impresa ecologica, integrando innovazione e sostenibilità nel tuo business plan.

mappa_persano

Energia e Innovazione Green

Le energie rinnovabili sono il futuro, e attraverso esperimenti pratici e laboratori interattivi i partecipanti imparano come funzionano il solare, l’eolico e altre fonti di energia pulita. Il laboratorio di coding green guida i giovani a sviluppare app e siti web per sensibilizzare sul cambiamento climatico e sulla sostenibilità.

 

Questi corsi rappresentano un’opportunità per comprendere il funzionamento delle tecnologie green e scoprire come applicarle nella vita quotidiana per ridurre il nostro impatto ambientale.

*

Laboratorio di energie rinnovabili: Esperimenti pratici per capire il solare e l’eolico

Scopri attraverso esperimenti pratici il funzionamento di fonti rinnovabili come solare, eolico e biomassa. Un'opportunità per comprendere il futuro dell'energia pulita.

 

 

Progetti di coding green

Impara a sviluppare app e siti web per sensibilizzare il pubblico su tematiche ambientali, combinando tecnologia e sostenibilità.

 

 

 

foto panorama.jpeg

Esperienze Outdoor e Survival

Imparare a vivere nella natura con rispetto e consapevolezza è il cuore dei corsi di survival e outdoor experience. Attraverso attività pratiche, i partecipanti apprendono tecniche di orientamento, accensione del fuoco, costruzione di ripari e riconoscimento di piante e tracce animali.

 

Le esperienze includono anche escursioni guidate come il sentiero delle lucciole, l’osservazione della fauna notturna e percorsi di trekking ecologico. Un modo per riscoprire il contatto autentico con la natura e imparare a viverla in sicurezza.

*

Corsi di Survival / Outdoor Experience

Sotto la guida di esperti i partecipanti saranno addestrati a tenere un adeguato comportamento in caso di imprevisti in cui si può incorrere in natura, con dimostrazioni pratiche.

 

Eco – trekking

Con la guida di un esperto si effettuerà un lungo percorso naturalistico secondo le regole dell’eco-trekking, ovvero con il rispetto totale dell’ambiente

20240525_141220.jpeg

Alimentazione e Tradizioni Sostenibili

Un’alimentazione sana e sostenibile è alla base del benessere personale e della tutela dell’ambiente. I corsi in questa area tematica spaziano dalla dieta mediterranea alla produzione artigianale di conserve e birra, fino alla creazione di home food sostenibile e green home restaurant.

 

Attraverso questi percorsi formativi, i partecipanti imparano a scegliere cibi sani, valorizzare le tradizioni locali e ridurre gli sprechi alimentari. Un viaggio alla scoperta del cibo buono per noi e per il pianeta.

*

Dieta Mediterranea e biodiversità nell’alimentazione

Corso di formazione sulla dieta mediterranea condotto da una nutrizionista che illustrerà, in particolare, caratteristiche e proprietà alimentari dei prodotti dell’agricoltura locale. In ogni incontro è previsto l’assaggio di un prodotto tipico.

 

Corso di Homebrewing – Birra artigianale che passione

Impara a produrre birra artigianale a casa, approfondendo tecniche di fermentazione, scelta degli ingredienti e affinamento del gusto. Un corso imperdibile per gli appassionati.

foto alberi.jpeg

Comunicazione e Socialità nella Natura

La natura è un luogo di incontro e condivisione, e nei nostri corsi impariamo a comunicare con la natura e a raccontare storie ispirate agli elementi naturali. I laboratori di narrazione e scrittura creativa, come "Versi della Natura", aiutano a sviluppare l’empatia e a trovare nuove forme di espressione personale.

 

Un altro aspetto fondamentale è l’educazione ambientale in lingua, con il corso "Nature Talks", che permette di migliorare le competenze linguistiche immersi nella natura, rendendo l’apprendimento più dinamico e coinvolgente.

*

"Nature Talks: Conversazioni in Lingua nella Natura"

Sperimenta l’apprendimento delle lingue all’aperto, in contesti naturali, favorendo conversazioni autentiche e stimolanti sul tema della sostenibilità.

 

A spasso nel tempo, tra storia e natura

Percorso storico guidato lungo l’antica via Annia-Popilia (131-132 a.c.), con osservazione di un ponte romano, di un tratto di antico selciato, di un’epigrafe borbonica, di un ponte spagnolo (inizio 1600).

 

Comunicare con la Natura: Ritrovare l'Essenza del Dialogo

Un corso immersivo dedicato all'arte dell'ascolto, che invita a riscoprire il silenzio come strumento di connessione. Attraverso pratiche sensoriali e riflessioni guidate, i partecipanti impareranno ad ascoltare la voce della natura, a entrare in sintonia con se stessi e a instaurare un dialogo profondo con gli altri. Un'esperienza rigenerante per ritrovare equilibrio e armonia nel ritmo frenetico della vita.

 

Versi della Natura: Raccontare e Raccontarsi nel Verde

Un corso di comunicazione che trasforma la natura in una fonte inesauribile di ispirazione. Attraverso l'osservazione del paesaggio e dei suoi dettagli, i partecipanti saranno guidati a guardare le cose da prospettive diverse. Questo viaggio creativo insegnerà non solo a raccontare storie, ma anche a riscoprire il proprio racconto interiore, sviluppando una narrazione autentica e consapevole.